Tu sei qui

Area AMMINISTRATIVO- CONTABILE

Anno Scolastico 2022-2023
Incarico Nomina Compiti

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

       Dott. Maria ZAMMITTI

● Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze.

● Organizza l’attività del personale ATA nell’ambito delle direttive del Dirigente scolastico.

● Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e, quando necessario, prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo.

● Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili.

● È funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.

UFFICIO ALUNNI

Cristina RONDINELLI

Valeria LUONGO

SCUOLA PRIMARIA:

● Predisposizione elenchi alunni per registri di classe; rapporti con le scuole di provenienza degli alunni Ospedale dei Bambini; gestione, supporto alle famiglie iscrizioni on-line e caricamento informatico nuovi iscritti e registrazioni variazioni; preparazione cartellini di riconoscimento alunni; rilascio certificazioni; rilascio nulla-osta; richieste e trasmissioni fascicoli personali; stampa schede di valutazione R.C. e A.A..

● Controllo sistematico documentazione e fascicoli alunni; controllo annuale variazioni anagrafiche; pratiche scuole private, parificate, istruzione domiciliare; comunicazioni scuola-famiglia tra cui pratiche assicurazione integrativa; infortuni alunni; sportello per le pratiche di competenza e rapporti con il pubblico; archiviazione pratiche di competenza del settore; rapporti con le altre scuole, i Comuni, l’Ufficio Scolastico Territoriale; cedole librarie; pratiche INVALSI, posta e relativo protocollo del settore.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

● Predisposizione elenchi alunni per registri di classe; rapporti con le scuole di provenienza; gestione, supporto alle famiglie iscrizioni on-line e caricamento informatico nuovi iscritti e registrazioni variazioni; preparazione cartellini di riconoscimento alunni; rilascio certificazioni; rilascio nulla-osta; richieste e trasmissioni fascicoli personali; stampa schede di valutazione R.C. e A.A..

● Preparazione materiale per scrutini; esami di licenza e idoneità; stampa diplomi; predisposizione statistiche varie ed eventuale trasmissione in via telematica; elezioni OO.CC.; controllo sistematico documentazione e fascicoli alunni; controllo annuale variazioni anagrafiche; pratiche scuole private, parificate, istruzione domiciliare; comunicazioni scuola-famiglia tra cui pratiche assicurazione integrativa; infortuni alunni; sportello per le pratiche di competenza e rapporti con il pubblico; archiviazione pratiche di competenza del settore; rapporti con le altre scuole, i Comuni, l’Ufficio Scolastico Territoriale; predisposizione e distribuzione circolari relative al settore; adozione libri di testo secondaria primo grado; pratiche INVALSI, posta e relativo protocollo del settore.

● Collaborazione con la collega Cristina Rondinelli.

● Collaborazione diretta con il DS e il DSGA.

UFFICIO DEL PERSONALE

Francesca MONTELEONE

 Sandra MITRO

●Individuazione supplenti e relativa stipula dei contratti, comunicazione contratti SINTESI (Centro per l’impiego); infortuni personale; pratiche assegni familiari; invio mensile file rilevazione assenze del personale. Rilevazione scioperi, posta e relativo protocollo del settore.

●Inserimento supplenti a tempo determinato nel sistema Sidi, UniEmens, CU e dichiarazioni di versamento ritenuta d’acconto estranei amministrazione; inserimento accessori fuori sistema in NoiPa; Mod. 770 e Mod. IRAP (in collaborazione con il Dsga), anagrafe delle prestazioni; ricostruzione e progressione carriera; controllo decreti di ricostruzione; istruzione pratiche pensioni, buonuscita, riscatto e ricongiunzione L. 29; TFR, PA04; rapporti con Ragioneria Territoriale dello Stato, INPS, U.S.T., Scuole;

●Certificati e dichiarazioni di servizio, richieste e invio fascicoli; gestione tesserini identificativi del personale docente in ospedale; preparazione moduli e registrazione mensile “firme presenza” personale A.T.A. comprese le ore straordinarie, posta e relativo protocollo del settore, predisposizione dei buoni di manutenzione, acquisto e riparazione da inviare on-line al Comune di Brescia (RDA).

●Individuazione supplenti e relativa stipula dei contratti Scuola Media e Scuola Ospedaliera comunicazione contratti SINTESI (Centro per l’impiego). Controllo punteggio posizione in graduatoria personale neo assunto, inserimento/variazione dati personale programma Axios e/o portale Sidi; Gestione delle graduatorie personale supplente docente e ATA; predisposizione e gestione graduatorie interne personale docente e A.T.A.; Inserimento organici e trasferimenti; diritto allo studio (150 ore); richieste part-time, variazioni e/o rientri a tempo pieno; registrazione-gestione assenze, ferie, permessi vari e emissione relativi decreti; pratiche per la Ragioneria Territoriale dello Stato; visite fiscali; inserimento riduzione assenze secondo le scadenze previste; archiviazione pratiche di competenza del settore; circolari relative a scioperi e assemblee sindacali, rilevazione scioperi posta e relativo protocollo del settore, gestione pratiche relative alla sicurezza D.Lgs. 81/2008 e alla Privacy.

● Collaborazione diretta con il DS e il DSGA.

● Archiviazione documenti, richiesta certificati del casellario giudiziale.

UFFICIO CONTABILITÀ

Giuseppe IACONO,

Cristina CONFORTINI

● Richieste preventivi; CONSIP, mercato elettronico; prospetti comparativi; determina del D.S.; richiesta DURC-CIG-tracciabilità; ordini d'acquisto; compilazione regolare fornitura o verbale di collaudo, Bibliografia alternativa, Viaggi d’istruzione, Gestione inventario e registro beni durevoli, nomine sub-consegnatari e consegna elenchi beni della scuola, pratiche di scarico dall’inventario, ricognizione e ammortamento annuale dei beni inventariati, pratiche di donazione. Gestione mense: predisposizione elenchi alunni, registrazioni giornaliere, trasmissioni mensili al Comune, rapporti con le Ditte, il Comune e le dietiste, aggiornamento elenchi). Tenuta del registro di conto corrente postale.

● Convocazione e preparazione pratiche per Giunta e Consiglio di Istituto. Posta e relativo protocollo del settore.

● Collaborazione con l’ufficio didattica.

● Collaborazione con il DSGA.

COLLABORATORI SCOLASTICI

Annamaria ANSELMI, Clara BELUSSI, Maurizio CAVALLARI, Rosa CICCOLELLA, Francesco CAPOLUNGO Raimonda DAIETTI, Davide DE LUCA, Claudia DI SANTO, Ignazia Maria FLORENO, Cinzia GARAU, Paola GATTUSO, Anna GELAO, Isabella LA ROCCA, Roberto PISCIOTTA, Cristina SALERNO, Sandra SCAGLIONI, Zaira SCUTRA

● Accoglienza e sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione e del pubblico;
● Pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi;
● Vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche;
● Custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici e collaborazione con i docenti e altro personale. Inoltre:
● Prestano ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale;
● Vigilano sugli alunni nei casi di particolare necessità, quale l’assenza momentanea dell’insegnante;
● Segnalano al responsabile della sicurezza del piano e al Dirigente scolastico tutte le situazioni di pericolo che dovessero presentarsi nella scuola o nelle adiacenze;