I corsi ad Indirizzo musicale sono stati istituiti in Italia nel 1975. Dal 2003 nella scuola G. Mompiani è attivo un indirizzo musicale che consente di scegliere fra quattro diversi strumenti musicali: Arpa (una vera peculiarità rispetto all’offerta formativa non solo lombarda; questo insegnamento infatti è stato attivato finora in poche regioni italiane), Chitarra, Flauto, Pianoforte.
Sono previste lezioni individuali, per gruppi di strumento, e due ore settimanali di musica d’insieme, “Orchestra”, fin dal primo anno di frequenza.
Il progetto "Continuità in musica", previsto in orario curricolare, è pensato per le classi quarte e quinte delle scuole Calini, Manzoni e Crispi con le seguenti finalità:
Presso la scuola Crispi è attivo il progetto "Musica Maestro" rivolto a tutte le classi per potenziare e consolidare la pratica musicale.
Il progetto Continuità in musica si rivolge ad ex-alunni della Scuola Secondaria di I Grado “Mompiani”, distintisi nell’indirizzo musicale e ora iscritti ad Istituti Superiori della città, per offrire loro la possibilità di continuare a studiare lo strumento in lezioni così ripartite:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 21.49 KB |
![]() | 22.79 KB |
![]() | 152.86 KB |
![]() | 244.19 KB |
![]() | 51.46 KB |
![]() | 43.52 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.